Home recensioni horror The Purge – Election Year

The Purge – Election Year

Purge

The Purge – Election Year è il terzo capitolo della saga incentrata su un concetto chiave: una volta l’anno, negli U.S.A. vale tutto. Dispotismo bislacco o meno, per 24 ore puoi sfogarti come vuoi, non ci saranno ripercussioni o alcun organo preposto a tentare di fermarti.

Il potenziale dietro una premessa tanto semplice è infinito, ed effettivamente qualche variazione sul tema c’è, con un abbozzo di coinvolgimento politico portato dalla senatrice anti-purga, che presto diviene un bersaglio.

Ma tutto questo, ripeto, è un abbozzo: fatte le dovute presentazioni dei personaggi, si va nel vivo con tanta azione, a tratti truculenta, in cui il buon Frank Grillo si muove in scioltezza ( francamente è semplicemente perfetto in ruoli simili, e se fossimo negli ’80 / ’90 ora avrebbe una carriera folgorante da action hero ) nella parte del body guard della bionda senatrice. Il suo ritorno in The Purge è senza dubbio azzeccato.

02 The Purge

La pellicola raggiunge il punto più alto quando mostra le efferatezze della Purga in modo quasi fulmineo, sullo sfondo, dipingendo schegge di follia omicida; il risultato a volte è visionario, e visivamente colpiscono particolarmente costumi e attrezzature degli assassini per un giorno.

Ci si aspettava però uno sviluppo maggiore delle nuove idee (il filone politico, ma anche i turisti dell’omicidio: idea geniale, e praticamente fanno una comparsata?), mentre Election Year ha preferito andare sul sicuro con una trama basilare, poco più di un collante tra le diverse, pur valide, scene d’azione.

VOTI FINALI
voto
Articolo precedenteBrainscan – il gioco della morte – (1994)
Articolo successivoSuicide Squad – la recensione
Direttore e Fondatore

Il lavoro e la vecchiaia incombono, ma da quando ho memoria mi spacco di film di fantascienza, dove viaggio di testa fino a perdermi, e salto in piedi sul divano per dei tizi che si menano o sparano alla gente come fossero birilli. Addolorato dalla piaga del PG­13, non ho più i nervi per gli horror: quelli li lascio al collega, io sono il vostro uomo per scifi, azione e film di pistolotti metacinema/mental/cose di finali tripli.