Siamo in piena guerra fredda. L’America e la Russia decidono di unire le proprie forze per un’operazione internazionale. All’agente americano Napoleon Solo (Henry Cavill) e al sovietico Illya Kuryakin (Armie Hammer) si unisce Gaby Teller (Alicia Vikander), una giovane ragazza che lavora in una ferramenta nella Germania dell’Est, e insieme devono andare in Italia a fermare i loschi piani della famiglia Vinciguerra.
Dopo i grandi successi dei due film su Sherlock Holmes con Robert Downey Jr. e Jude Law, Guy Ritchie cerca di bissare il successo con Operazione U.N.C.L.E., adattamento cinematografico dell’omonima serie andata in onda dal 1964 al 1968.
E’ questo il genere perfetto per il regista inglese che dimostra un’altra volta di essere uno dei migliori nel genere action! Questo divertente spy movie è un omaggio riuscito al cinema degli anni ’60 e si nota già dalla fotografia caratteristica di quel periodo a opera di John Mathieson.
Il ritmo è incalzante e Ritchie sembra di volerci regalare, in certi punti, un film western visto il grande uso che fa dei meravigliosi primi piani dei protagonisti e la scelta di una colonna sonora, a opera di Daniel Pemberton, che sembra uscire da uno di quei capolavori di Leone. Anche se la sceneggiatura non brilla di originalità il film non annoia partendo con un bel ritmo incalzante che non cala fino all’epilogo collegamento a un eventuale sequel.
Se non ci fosse stata l’impronta di Ritchie Operazione U.N.C.L.E. sarebbe stato il classico film di spionaggio con armi nucleari.
Fortunatamente non è così grazie anche a un cast impeccabile!
Sono bravi, oltre che belli e alti, i protagonisti Henry Cavill e Armie Hammer e funzionano non solo nelle scene action, ma anche nei siparietti comici. Tempi comici come bombe a orologeria che vanno tutti a segno.

Gli uomini vengono messi nell’ombra dalle donne! Alicia Vikander bellissima e bravissima in un ruolo inedito. Sempre impeccabile, ipnotica è sicuramente una delle migliori tra le attrici del momento. Divertente la visibile differenza di altezza con Hammer (1.66 m contro 1.96 m). Finalmente rivediamo l’attrice teatrale Elizabeth Debicki dopo “Il Grande Gatsby” nei panni della cattiva di turno ultraglamour. Molto brava con una bellezza di altri tempi che richiama Audrey Hepburn. Prepariamoci a sentire molto parlare di lei visto che la vedremo nei panni di Lady Macduff in “Macbeth” con Michael Fassbender e Marion Cotillard.
E’ un piacere rivedere Hugh Grant. L’unico neo del cast è Luca Calvani che interpreta il classico stereotipo dell’italiano. Sembra che, invece di recitare, passi il tempo ad auto compiacersi di essere in un film internazionale invece dell’ennesima serie RAI mediocre. Certo che la sceneggiatura non offre molto al proprio personaggio! Bellissimi i costumi Joanna Johnston e belle le scenografie.
Un sequel a Operazione U.N.C.L.E. sarebbe ben accetto a patto che venga diretto sempre da Guy Ritchie!