Home news Modern Family: Stasera inizia in Italia l’undicesima e ultima stagione

Modern Family: Stasera inizia in Italia l’undicesima e ultima stagione

Al via, questa sera, su Fox (canale 112 di Sky) l’undicesima e ultima stagione di Modern Family.

Questo il comunicato ufficiale con cui Fox annuncia il lancio della serie:

 DOPO 22 EMMY AWARDS E UN GOLDEN GLOBE COME MIGLIOR SERIE COMEDY TORNA MODERN FAMILY CON L’ULTIMA STAGIONE

In prima visione assoluta da domani il venerdì alle 21.00 su FOX (Sky, 112)

Dopo 232 episodi, la serie sulla famiglia più esilarante di Los Angeles è arrivata al suo epilogo: MODERN FAMILY spegne 11 candeline e l’undicesima sarà anche l’ultima stagione. I nuovi episodi verranno trasmessi in prima visione assoluta da domani ogni venerdì alle 21.00 su Fox (112, Sky).
La serie creata da Christopher Lloyd e Steven Levitan (entrambi sceneggiatori dello show Frasier) con la tecnica del mockumentary racconta le vicende di una famiglia americana allargata molto lontana dai canoni tradizionali.
In 11 anni i protagonisti sono cambiati e cresciuti, portando sul piccolo schermo la quotidianità di una famiglia americana del ventunesimo secolo: al centro della narrazione ora ci sono i nipoti del capostipite Jay Pritchett (Ed O’Neill, nominato a due Golden Globes per la serie Sposati con figli).
L’ultimo episodio della decima stagione si è, infatti, concluso con la nascita dei gemelli di Haley (Sarah Hyland, Scary Movie 5) e Dylan (Reid Ewing): nell’undicesima gli eventi seguiranno la vita e i problemi dei due neo-genitori mentre gli altri membri più giovani della famiglia saranno di nuovo alle prese con i problemi di cuore.

Articolo precedenteThe Batman: Peter Sarsgaard parla del suo personaggio, il procuratore Gil Colson
Articolo successivoEmergenza Coronavirus: chiudono anche gli Universal Studios Hollywood
Capo Redattore e Co-fondatore

Grande amante del cinema, e questo è scontato dirlo se sono qua :­) Appassionato da sempre del genere horror, di nicchia e non, e di film di vario genere con poca distribuzione, che molto spesso al contrario dei grandi blockbuster meriterebbero molto più spazio e considerazione; tutto ciò che proviene dalle multisale, nelle mie recensioni scordatevelo pure. Ma se amate quelle pellicole, italiane e non, che ogni anno riempono i festival di Berlino, Cannes, Venezia, Toronto, e dei festival minori, allora siete capitati nel posto giusto.

‘Rest..In..Peace’