Grazie a Leone Film Group e 01 Distribution è disponibile il nuovo trailer italiano di La La Land (la nostra recensione), il musical di Damien Chazelle, tra i  favoriti in vista degli Oscar.

La stagione dei premi cinematografici è appena iniziata e La La Land oltre ai riconoscimenti ottenuti al Festival di Venezia e a quello di Toronto ha ottenuto ben 7 nomination ai Golden Globes, otto premi ai Critic’s Choice Awards, il premio di miglior film al New York Film Critics Circle.

La sinossi:
LA LA LAND è un sorprendente musical moderno che racconta un’intensa e burrascosa storia d’amore tra un’attrice e un musicista che si sono appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia (Emma Stone) è un’aspirante attrice che, tra un provino e l’altro, serve cappuccini alle star del cinema. Sebastian (Ryan Gosling), è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, fra Mia e Sebastian esplode una travolgente passione nutrita dalla condivisione di aspirazioni comuni, da sogni intrecciati e da una complicità fatta di incoraggiamento e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare i primi successi , i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto. La minaccia più grande sarà rappresentata proprio dai sogni che condividono e dalle loro ambizioni professionali.
Dopo il successo di “Whiplash”, candidato agli Academy Awards come Miglior Film e Miglior Sceneggiatura non originale e vincitore di 3 Oscar (Miglior Montaggio, Miglior Sonoro e Miglior Attore Non Protagonista), il regista e sceneggiatore rivelazione Damien Chazelle ha scritto e diretto un film che è una lettera d’amore alla magia della vecchia Hollywood raccontata da un punto di vista giovane e contemporaneo.

Nel cast Emma Stone, Ryan Gosling, John Legend e J. K. Simmon.

La La Land uscirà nei cinema italiani il prossimo 26 gennaio.

poster-ufficiale-la-la-land

 

Articolo precedenteE’ solo la fine del mondo – la recensione
Articolo successivoAmazon Prime Video arriva in Italia
Redattore

- Il cinema per me è come un goal alla Del Piero, qualcosa che ti entra dentro all'improvviso e che ti coinvolge totalmente. È una passione divorante, un amore che non conosce fine, sempre da esplorare. Lo respiro tutto o quasi: dai film commerciali a quelli definiti banalmente autoriali, impegnati, indipendenti. Mi distinguo per una marcata inclinazione al dramma, colpa del Bruce Wayne in me da sempre. Qualche gargamella italiano un tempo disse che di cultura non si mangia, la mia missione è smentire questi sciacalli, nel frattempo mi cibo attraverso il cinema, zucchero dolce e amaro dell'esistenza -