Home recensioni azione Fast & Furious 8: il potere della famiglia

Fast & Furious 8: il potere della famiglia

Fast & Furious 8

La Famiglia è ormai un mantra della saga, e Fast & Furious 8 non fa eccezione; negli anni è forse l’unica costante che ha accumunato i vari titoli, ormai evoluti all’esagerazione action più spinta e in cui bolidi all’ultimo grido e belle ragazze sono diventati un puro ornamento.

Tolto quindi il prologo cubano (un richiamo ai tempi che furono, nonchè la parte più cafona di questo ottavo capitolo), Fast & Furious 8 si gioca subito le carte vincenti: nientemeno che il tradimento di Toretto e Charlize Theron come glaciale villain del film.

Certamente questo capitolo non si prende chissà che rischi, ma la svolta di Toretto, pur se molto calcolata e prevedibile negli sviluppi, dà motore a un film che non annoia ma soprattuto continua a stupire. Non banale visto il numero del titolo! Ottimo lavoro nelle scene d’azione: la sequenza delle auto-zombi è stupefacente e inquietante allo stesso tempo; l’unica mancanza che si sente è quella di un vero scontro fisico tra i personaggi, ma ogni passaggio con The Rock che manipola le leggi della fisica a proprio piacimento è un piacere;

per non parlare del grandioso Statham, ufficialmente miglior baby sitter di sempre.

fast & furious 8
Puoi hackerarci il sito quando vuoi.

Sarebbe facile catalogare Fast & Furious 8 come ”la solita americanata”, ma la realtà è che la gestione di un cast talmente vasto, con personaggi ripescati dai vari capitoli; l’ alzicella nuovamente alzata nelle sezioni action e una trama che, con le dovute semplificazioni, ha un senso ed è godibile per la tutta la notevole durata del film, non possono che essere frutto di un lodevole lavoro, un’operazione da orologiaio svizzero.

Si va ovviamente a vedere motori rombanti e belle esplosioni, ma se giunti all’ ottavo capitolo non ci si annoia, è evidente che la strada è giusta. Da vedere in sala.

VOTI FINALI
voto
Articolo precedenteCUTS OF ME di Davide Pesca
Articolo successivoUn po’ X-Men, un po’ Heroes: ALPHAS (1a stagione)
Direttore e Fondatore

Il lavoro e la vecchiaia incombono, ma da quando ho memoria mi spacco di film di fantascienza, dove viaggio di testa fino a perdermi, e salto in piedi sul divano per dei tizi che si menano o sparano alla gente come fossero birilli. Addolorato dalla piaga del PG­13, non ho più i nervi per gli horror: quelli li lascio al collega, io sono il vostro uomo per scifi, azione e film di pistolotti metacinema/mental/cose di finali tripli.