Che la forza sia con te #Star Wars#

Home Speciale

Speciale

Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante

Speciale

Home Speciale
Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante

Quando Jack Nicholson scoprì che sua sorella era sua madre

E' il 1974 Nicholson ha 37 anni e da poche settimane ha terminato di girare Chinatown di Roman Polański. L'attore vive nella sua casa...

Il Muro di Berlino raccontato al cinema, da Billy Wilder a...

“Che strano, non è cambiato niente. Perché, doveva cambiare qualcosa?” Good Bye, Lenin! (2003) Nell'estate del 1961 Billy Wilder e la sua troupe si trovavano a...

JAMovie incontra: Vincenzo Bocciarelli, attore e regista

Oggi su JAMovie vi proponiamo l’intervista fatta da Andrea Giostra all'attore e regista Vincenzo Bocciarelli. «Mi definisco in un certo senso un attore medianico. Non faccio ma vivo totalmente è...

Tokyo 32: Uncle è il vincitore del Festival!

Dopo nove giorni di proiezioni ed eventi speciali si è concluso il 32° Tokyo International Film Festival. La cerimonia di chiusura al Tokyo International Forum...

Tokyo 32: Food for a Funeral – La Recensione

Food for a funeral è un film ambientato nelle vaste e sperdute montagne turche che parla della musica, delle credenze e delle tradizioni dell’Anatolia...

Tokyo 32: The Unpromised Land – La Recensione

Ambientato a Holmsund, un piccolo paesino della Svezia, The Umpromised Land di Victor Lindgren ci racconta una piccola storia per raccontarne un’altra molto più...

Tokyo 32: Just 6.5 – La recensione

In competizione con altri 13 film al Tokyo Film Festival, Just 6.5 del trentenne Saeed Roustayi ci porta nelle carceri e nei commissariati iraniani...

Tokyo 32: Chaogtu with Sarula – La Recensione

Chaogtu with Sarula, diretto dal regista cinese Wang Rui, è uno dei 14 film in competizione al festival del cinema di Tokyo. Una commedia tenera...

Tokyo 32: Nevia – La Recensione

Quasi non ci crede di essere arrivata sino a qui Nunzia de Stefano, che con il suo Nevia aveva già partecipato alla 76ª Mostra...

Lost In the mood for Casablanca – o dell’amore interrotto

1942, Casablanca il cinico Rick gestisce un locale nella città marocchina in pieno regime filo-nazista; ai tempi non era chiaro chi avrebbe vinto la guerra. Rick non...

ULTIME NEWS