Outsider
Pellicole dall'Italia e dal resto del mondo che spesso passano sottotraccia e con poca visibilità nelle nostre sale, ma che molto spesso sono delle vere perle cinematografiche.
La terra di Dio – God’s Own Country – Recensione
Johnny Saxby un venticinquenne che vive nel West Yorkshire e lavora come allevatore di pecore nella fattoria di famiglia. Johnny ha un padre invalido...
Il mio Godard e il Maggio Francese
2011 con le sale piene di film in 3D, il regista francese Michel...
Columbus – Una non storia d’amore
C'è una cittadina in America ed esattamente nello Stato dell'Indiana, si chiama Columbus...
La poetica della negazione: Sicilia! di Jean-Marie Straub (1999)
Nei meandri oscuri e talvolta ostili del cinema sperimentale ed avanguardista risiedono opere d’arte dei più vari tipi. Abbiamo l’anti-cinema di Carmelo Bene (è...
Band Aid – Una coppia alla deriva
C'è un lavandino che sgocciola fastidiosamente e un mucchio di piatti da lavare.
La...
La Generazione X di Richard Linklater
Con un budget di soli 3000 dollari e una Super 8, Linklater realizza il suo primo lungometraggio nel lontano 1988 dal titolo evocativo di...
Due giorni, una notte (2014)
Da sempre i fratelli Dardenne hanno trattato nelle loro produzioni cinematografiche il tema del sociale, mettendolo più volte come protagonista assoluto al centro dei...
Arido amore familiare: Medeas di Andrea Pallaoro (2013)
La crisi del nucleo famigliare è uno dei tòpoi fondamentali del cinema d’autore contemporaneo. La Grecia presenta alcuni dei film migliori che affrontano questo...
I, Daniel Blake (2016)
Ken Loach è il regista simbolo della middle class britannica. Un eccezionale cantore di persone comuni, reietti che vivono ai margini della società, e che a stento...
E ora parliamo di Kevin – Le colpe dei nostri genitori
Eva, la prima donna, Eva la prima madre.
La nostra Eva, la protagonista di...