Ti svelo un segreto: io sono sempre arrabbiato! #Avengers#

Oriente

In cui lo JAM staff si approccia a tutto quello che è animazione con l’umiltà di chi buttava il sangue sulle VHS in fumetteria, ed ha evitato il lastrico grazie a MTV. I tempi cambiano, i mezzi sono tanti, ma il tempo è quello che è. Dato che non ci basta, ci impegnamo di santa ragione sui film orientali in genere, e la loro cultura tutta pazza.

Oriente

Home Rubriche Oriente
In cui lo JAM staff si approccia a tutto quello che è animazione con l’umiltà di chi buttava il sangue sulle VHS in fumetteria, ed ha evitato il lastrico grazie a MTV. I tempi cambiano, i mezzi sono tanti, ma il tempo è quello che è. Dato che non ci basta, ci impegnamo di santa ragione sui film orientali in genere, e la loro cultura tutta pazza.

Ciclo Trilogia della Vendetta: Oldboy (2003)

Secondo appuntamento dedicato alla Trilogia della Vendetta di Park Chan-wook, oggi è il turno di Oldboy. Dei tre film è sicuramente quello più famoso...

Il denaro distrugge tutto: Pietà di Kim Ki-duk (2012)

I latini dicevano “Tempus edax rerum”, il tempo è il divoratore di tutto. Per questo film, Pietà di Kim Ki-duk, mi sento di parafrasare...

Bruce Lee diventa una leggenda: Il furore della Cina colpisce ancora...

Il furore della Cina colpisce ancora è il film più importante della carriera cinematografica di una delle personalità più importanti del XX secolo: Bruce...

Ciclo Trilogia della Vendetta: Mr. Vendetta (2002)

La Corea degli inizi del nuovo millennio si rese protagonista dell’arte cinematografica a livello mondiale grazie ad una serie di tre film diretti da...

Sogni lucidi e vendetta: Lucid Dream di Kim Joon-sung (2017)

Netflix ci ha abituati a prodotti originali di pregevole fattura, sia come serie tv che come film, così come ha fatto anche la Corea....

Erotismo, strumento del male: Belladonna of Sadness di Eiichi Yamamoto (1973)

L’animazione degli anni Settanta ha iniziato a esplorare territori lontani da quel mondo fiabesco e fanciullesco che la aveva resa quell’arte tanto amata che...

I valori deumanizzanti: Castaway on the Moon di Lee Hae-jun (2009)

Nel circuito dei cinefili, è convinzione condivisa che il cinema orientale sia tra le più importanti cinematografie di stampo action o horror/thriller. In verità,...

Gangster hongkongesi: Election di Johnnie To (2005)

Election, diretto da uno dei più importanti registi hongkongesi moderni, Johnnie To, è un film di gangster che affonda le proprie radici sia nel cinema...

Akira Kurosawa e il Noir: Anatomia di un Rapimento (1963)

Probabilmente, “Anatomia di un Rapimento” è il film più occidentalizzato della filmografia di Akira Kurosawa e, dunque, il più accessibile al pubblico di massa non orientale....
BLAME!

BLAME! – dal manga cult a NETFLIX

BLAME! è un manga di ormai quasi vent'anni nato dalla mano di Tsutomu Nihei, divenuto cult per le sconfinate strutture architetture cyberpunk delineate dal mangaka...

ULTIME NEWS