Thunder Force – La Recensione
Nel 1983 un raggio cosmico colpisce colpisce il nostro pianeta, trasformando balordi in mutanti dotati di eccezionali e pericolosi superpoteri.
Gli umani sono quindi costretti...
Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La recensione
Più come film tv a capitoli che mini-serie, “Narciso Nero” è un bellissimo prodotto di grande autorialità.
Sorella Clodagh è una delle suore mandate a...
LOL CHI RIDE E’ FUORI. Non resisterai a lungo
Ecco Lol: Sembra semplice, ma non lo è. Una sola regola: non ridere.
Si comincia con la presentazione dei partecipanti, un mix tra vecchie leggende...
The United States vs. Billie Holiday – La Recensione
«Eravamo nel bel mezzo del montaggio ed è morto George Floyd», ricorda il regista Lee Daniels. «La gente mi inviava video di protesta di...
Judas and the Black Messiah – La Recensione
“C'è un uomo chiamato capitalista. Non importa di che colore sia, nero, bianco, marrone, rosso, non importa. Perché il capitalista ha un obiettivo e...
Tutte le mie notti – La recensione
Arriva su Netflix Tutte le mie notti, l'opera prima di Manfredi Lucibello.
Il film è un thriller psicologico al femminile, inquietante, con un cast perfetto,...
Gli Irregolari di Baker Street – La Recensione
Intuizioni si, misteri si, Sherlock Holmes… non pervenuto.
Sir. Artur Conan Doyle non si sentirà defraudato della sua opera.
Gli irregolari di Baker Street ha poco a...
The Father – Nulla è come sembra – La Recensione
E' un film drammatico The Father ma viene presentato e concepito come un thriller, grazie ad uno stiloso gioco di specchi, che fa riflettere...
Brimstone, potente western crudo e marcio – La recensione
Liz è una giovane madre che sta cercando di placare i fantasmi del suo passato, ma è perseguitata da un predicatore ossessivo e diabolico.
Presentato...
Over the Moon – l’amore e l’accettazione
Dopo Klaus, Netflix lancia un nuovo colpo vincente con Over the Moon, nuovo film d'animazione dove amore, lutto e accettazione trovano vita in una...