Perche’ indossi quello stupido costume da uomo? #Donnie Darko#

drammatico

Home recensioni drammatico

The Offer – La serie evento sui segreti de “Il Padrino”

Firmata da Michael Tolkin (già co-creatore di Escape at Dannemora), The Offer miniserie Paramount narra l'incredibile sequenza di eventi e ostacoli che hanno portato...

My Policeman, toccante ode ai sentimenti – La recensione

L'arrivo di Patrick nella casa dei coniugi Marion e Tom fa riaffiorare eventi che sembravano essere superati e dimenticati. Presentato con successo all'ultimo Toronto International...

Don’t Worry Darling (2022) – Esercizi di Styles

Alice (Florence Pugh) e Jack Chambers (Harry Styles) vivono nella comunità di Victory, la città sperimentale che ospita nuclei familiari che lavorano a un...

Blonde (2022) – Norma prima di Marilyn

Esiste un genere letterario che si chiama recherché postmodernism. Non tutti lo conoscono e soprattutto non con questo nome, ma con l'espressione Realismo isterico....

The Bear (2022) – Questo non è Masterchef

  La tossicità di alcuni ambienti professionali e familiari, raccontata con incalzanti dialoghi sovrapposti, una regia ipercinetica e un disordine controllato e valorizzato dallo straordinario...

Venezia 79: L’immensità, di Emanuele Crialese

Tra i film presentati alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia 2022 troviamo L’immensità, film di Emanuele Crialese, che attraverso la...

Father Stu – La storia vera del prete pugile

E' buona norma non introdurre la discussione su un film, citando altre recensioni. Ma possiamo, anzi dobbiamo farlo per Father Stu, perché il dato...

Hustle: l’emozionante tributo al basket di Adam Sandler

Dopo Diamanti grezzi (Uncut Gems) di Josh e Benny Safdie, opale nero del cinema indipendente made in USA, Adam Sandler torna a parlare di...

Belfast – Il ricordo d’infanzia di Kenneth Branagh

Buddy (Jude Hill) è un bambino di nove anni a Belfast nell'agosto del 1969. Un Jojo Rabbit che osserva con occhi curiosi i “Troubles” e...

Il collezionista di carte (The Card Counter) – La recensione

Il collezionista di carte (The Card Counter) è una delle opere più intimamente schraderiane scritte e dirette da Paul Schrader. La pellicola si inserisce nel...