Hai mai danzato con il diavolo nel pallido plenilunio? #Batman (Burton)#

drammatico

Home recensioni drammatico
Quello che non so di lei

Quello che non so di lei- Recensione del film di Roman...

Roman Polański, all'età di ottantaquattro anni ci propone la sua ultima opera Quello che non so di lei, con Emmanuelle Seigner ed Eva Green. Maestro dagli...

Il filo nascosto, ode magnifica al Cinema – La recensione doppia

Ambientato nella Londra degli anni '50, Reynolds Woodcock è uno stilista rinomato la cui  vita è travolta dalla giovane Alma, la quale diventa sua...

A casa tutti bene – La recensione

Muccino è tornato in patria. Dopo le sue più che gradite pellicole americane il regista italiano è tornato nello stivale a dirigere A casa...

Hannah di Andrea Pallaoro – La recensione in anteprima

Non parleremo di trama, in questa recensione; non parleremo di contenuto. Perché Hannah di Andrea Pallaoro (leggasi Pallàoro, non Pallaòro) non ha trama, non...
Ore 15:17-Attacco al treno

Ore 15:17-Attacco al treno, La recensione

Uscito nelle nostre sale italiane l'8 Febbraio, Ore 15:17-Attacco al treno è l'ultima fatica del gigante del cinema Clint Eastwood. Basato sull'autobiografia di Jeffrey E. Stern...

The Post – La recensione

Dopo che Il caso Spotlight nel 2016 aveva vinto l’Oscar come miglior film portando sul grande schermo l’indagine del The Boston Globe su casi...

Chiamami col tuo nome, capolavoro per l’anima – La recensione

Estate 1983. La vita dell'adolescente Elio, musicista sensibile, viene sconvolta quando suo padre, professore universitario, ospita Oliver, giovane studente americano che deve lavorare sulla...
Tre Manifesti a Ebbing , Missouri

Tre manifesti a Ebbing, Missouri – La Recensione

In che modo si può esprimere l’ultimo barlume di speranza, o semplicemente lanciare un grido di aiuto? In epoca social, fatta di condivisioni e click in...
Tutti i soldi del mondo

All the Money in the World – Tutti i Soldi del...

L’ultima produzione di Ridley Scott indubbiamente coinvolge e appassiona lo spettatore. Questo possiamo darlo come dato certo. Il costo del biglietto non andrà sicuramente...

Napoli velata – La recensione

Ferzan Özpetek è tornato in scena. E lo ha fatto regalandoci un altro bel film dei suoi. Un film carico di passione, mistero, tensione. Un film che...