Mi piace l’odore del napalm al mattino #Apocalypse Now#

drammatico

Home recensioni drammatico

Ritratto della giovane in fiamme – La Recensione

“Non fa la scelta dell'innamorato, fa la scelta del poeta” Bretagna, 1770. Marianne è una pittrice, bella, brava e indipendente. Le sue mani e i...

Hammamet – La recensione

Una ferita ancora aperta della Storia italiana. Da questo parte Hammamet, il nuovo film Gianni Amelio (La tenerezza, 2017; Il primo uomo, 2011; Il ladro...

La Dea Fortuna – La Recensione

L'universo ozpeketiano non giunge nuovo e/o innovatore nel panorama cinematografico italiano. I suoi personaggi, i suoi luoghi, la comunità ma soprattutto le dinamiche che il...

Sorry we missed you – La recensione

Ken Loach è un pò come quell’amico che ha sempre ragione e per questo, anziché essergli riconoscenti, sta un pò sulle palle. Forse avere ragione...

Che fine ha fatto Bernadette? – La Recensione

“Le persone come te devono creare e se non lo fanno diventano una minaccia per la società” le dice l’amico Lawrence Fishburne. C'è in effetti...

Dio è Donna e si chiama Petrunya – La Recensione

Fiero, deciso, non interpretabile. Il film Dio è donna e si chiama Petrunya della regista Teona Strugar Mitevska è forte e diretto già dal titolo che...
Marriage Story

Marriage Story – Storia di un matrimonio

Charlie è un geniale regista di teatro d'avanguardia, Nicole sua moglie da dieci anni, è la sua musa e prima attrice della compagnia. I...

Aspromonte – La terra degli ultimi

Scritto insieme Monica Zapelli, già autrice de I Cento Passi e tratto dall’opera letteraria di Pietro Criaco, Aspromonte – La terra degli ultimi è...

Light of My Life – La Recensione

Nuovo interprete del cinema indipendente americano, Casey Affleck, dirige la sua prima pellicola di pura fiction Light of My Life. Già premio Oscar per Manchester...

Le Mans ’66 – La grande sfida – La Recensione

E' incredibile, ma forse questo è il primo caso in cui il titolo italiano è decisamente più corretto e a fuoco di quello originale. Noi...