Francamente me ne infischio #Via col vento#

biografico

Home recensioni biografico

Una famiglia vincente – King Richard – La Recensione

  Ci sono sport che al cinema hanno contribuito ad autentici capolavori, come la boxe o il baseball e sport che hanno sempre fatto fatica...

Gli occhi di Tammy Faye – La recensione

Il fondamentalismo capitalista e quello biblico in America hanno sempre camminato di pari passo. Non è un caso che Gli occhi di Tammy Faye biopic...

House of Gucci – Tra operetta kitsch e tragedia shakespeariana

  Per parlare di questo attesissimo film di Ridley Scott partiamo da un personaggio ai margini del film ma essenziale nella storia della maison, ed...

Il bar delle grandi speranze (The Tender Bar) – La Recensione

“Se non riesci a essere straordinario seguendo la via diritta, non ce la farai mai seguendo quella storta.” Le Grandi Speranze di Charles Dickens sono...

È stata la mano di Dio – La Recensione

Napoli tra il Sacro e il Profano, tra il culto di Diego Armando e una frase sboccata rivolta ad un ragazzino che sta nel...

VENEZIA 78: QUI RIDO IO

Mario Martone si cimenta nella messa in scena della vita dell’attore e commediografo italiano Eduardo Scarpetta, trasformandola in un’epopea di arte e famiglia con...

VENEZIA78: SPENCER

“A fable from a true tragedy” Questa breve battuta compare all'inizio del film: una dichiarazione di intenti, o anche una narrazione coerente con ciò che...

The United States vs. Billie Holiday – La Recensione

«Eravamo nel bel mezzo del montaggio ed è morto George Floyd», ricorda il regista Lee Daniels. «La gente mi inviava video di protesta di...

Judas and the Black Messiah – La Recensione

“C'è un uomo chiamato capitalista. Non importa di che colore sia, nero, bianco, marrone, rosso, non importa. Perché il capitalista ha un obiettivo e...

Ma Rainey’s Black Bottom – La Recensione

"Sarebbe un mondo vuoto senza il blues" Rainey’s Black Bottom racconta la storia di quattro musicisti di una blues band e di Ma Rainey (Viola...