Home news Black Widow, Mulan e gli altri film Disney restano confermati per il...

Black Widow, Mulan e gli altri film Disney restano confermati per il cinema, ma servirà “flessibilità decisionale”

Bob Chapek, il nuovo CEO della Disney, ha rilasciato un’intervista alla CNBC in cui ha ribadito che le più grandi produzioni della major rimandate a causa dell’emergenza nuovo Coronavirus come Mulan e Black Widow, restano confermate per l’uscita in sala e non verranno proposte su Disney+.

Allo stato attuale, la data di uscita della pellicola ispirata all’omonimo film d’animazione resta fissata al 24 Luglio.
Una finestra che però, in molti, giudicano eccessivamente ottimista.
La Disney si troverebbe molto probabilmente ad affrontare uno scenario analogo a quello della Warner con Tenet, un panorama in cui un film dal budget multimilionario avrebbe la possibilità di uscire solo in alcune parti degli Stati Uniti visto che, purtroppo, la situazione è decisamente fluida e in divenire.

Bob Chapek spiega che la possibilità di lanciare dei progetti direttamente su Disney+, come accadrà con il già annunciato Artemis Fowl, sarà una strada praticabile e importante visto e considerato il notevole successo che Disney+ sta avendo, ma che la compagnia crede nell’importanza dell’esperienza cinematografica, specie in relazione al lancio dei grandi blockbuster basati su franchise.
Secondo il CEO è una strategia che fornisce carburante a tutta la Disney, dai prodotti su licenza per i consumatori passando per i parchi della major fino ad arrivare a Disney+.
Il cinema resta la maniera più intelligente per lanciare i nostri tentpole.

Articolo precedenteRitorno al Futuro: Robert Zemeckis e Bob Gale ribadiscono la loro contrarietà a un sequel
Articolo successivoThe Call e Bang – Corti Lynchiani di Morris Bragazzi
Capo Redattore e Co-fondatore

Grande amante del cinema, e questo è scontato dirlo se sono qua :­) Appassionato da sempre del genere horror, di nicchia e non, e di film di vario genere con poca distribuzione, che molto spesso al contrario dei grandi blockbuster meriterebbero molto più spazio e considerazione; tutto ciò che proviene dalle multisale, nelle mie recensioni scordatevelo pure. Ma se amate quelle pellicole, italiane e non, che ogni anno riempono i festival di Berlino, Cannes, Venezia, Toronto, e dei festival minori, allora siete capitati nel posto giusto.

‘Rest..In..Peace’